Marco Ambrogio | Stiamo lavorando ad programmazione mirata per risollevare il bilancio dell’Ente

Il bilancio che da qui a qualche giorno andremo ad approvare è un documento assai ingessato foss’altro perchè tante, forse troppe sono le spettanze che la provincia avanza da altri enti anche in seguito al passaggio di deleghe e competenze.
Uno degli esempi più lampanti è quello dei mutui da pagare al Credito Sportivo pari a 2 milioni che la Provincia paga già da due anni ma le cui competenze in materia di impiantistica sportiva non detiene più.
Nonostante ciò però non mancano azioni politicamente mirate che,insieme al presidente Iacucci, abbiamo inteso mettere in campo per marcare la presenza dell’Ente in determinati settori. Su tutti manutenzione delle strade, edilizia scolastica ma anche Biblioteca Civica (con una somma pari ad euro 60.000) e Pari Opportunità (con uno stanziamento di 25.000 euro). Entrambi rispetto allo stanziamento pari a zero dello scorso anno.
Infine un dato che non può sfuggire è quello legato alla necessità di programmazione di un ente come la Provincia che lotta per la sopravvivenza.
L’idea assai convinta è quella di intraprendere questa strada facendo sì che da qui a pochi mesi le casse possano tornare a respirare.
Questa è stata anche la linea emersa nella commissione odierna.